Dedizione ed attenzione alle istanze di tutela di ogni
assistito

Consulenza on-line e in studio
La consulenza legale è uno strumento fondamentale al fine di valutare le azioni più opportune a tutela delle proprie ragioni. Essa, infatti, grazie all’esatto inquadramento giuridico del problema, ed all’indicazione delle varie soluzioni possibili, fornisce una visione chiara, consapevole ed obiettiva della situazione e delle probabilità di successo di un’eventuale azione legale. Solo in seguito si deciderà se intraprendere o meno l’azione legale. Nel caso in cui, a seguito della consulenza, il cliente dovesse decidere di agire o resistere in giudizio, verrà stilato un preventivo dettagliato dei relativi costi.

Separazione e Divorzio
Lo Studio offre assistenza qualificata e professionale in materia di separazione e divorzio, consensuali o giudiziali (contenziosi), e più in generale nel campo del diritto di famiglia. Particolare attenzione è dedicata alle questioni relative alla filiazione e all'affido dei figli minori. In materia familiare appare essenziale affidarsi a professionisti oltreché preparati e competenti, in grado di gestire con la maggiore serenità e fiducia possibile la fine di una relazione coniugale, anche nell’ottica della tutela degli interessi preminenti dei minori. Nei casi in cui il procedimento di separazione, divorzio o modifica delle condizioni di separazione o divorzio è richiesto congiuntamente, è possibile concordare in via forfetaria il compenso. In data 22 aprile 2015 è stata approvata la legge sul c.d. “divorzio breve”; i termini tra la separazione e il divorzio sono ora ridotti a 6 mesi, nei casi di separazione consensuale, e a 1 anno, nel caso di separazione giudiziale.
Chiedi la nostra consulenza

Unioni civili, convivenze di fatto
La nuova legge 20 maggio 2016 n. 76 ha riformato il diritto di famiglia introducendo le unioni civili per le coppie dello stesso sesso, da un lato, e la possibilità per le coppie conviventi, indipendentemente dal sesso dei loro componenti, di regolare gli effetti patrimoniali della loro convivenza. Lo Studio offre la propria qualificata assistenza nella stipula del contratto di convivenza, e nella tutela delle posizioni personali e patrimoniali dei conviventi di fatto e delle parti dell’unione civile.

Successioni ed eredità
Lo studio offre alla propria clientela consulenza nel diritto di famiglia, per una maggiore comprensione e conoscenza dei diritti che sorgono in capo all'erede in occasione della morte dei propri congiunti. In caso di conflitti tra gli eredi, allo scopo di giungere alla soluzione delle problematiche familiari tipiche del diritto successorio, ricorrendo, ove possibile, alla mediazione stragiudiziale e, in extrema ratio, ricorrendo all'Autorità giudiziaria per il riconoscimento dei diritti ereditari.

Diritto dello spettacolo
Si occupa di legislazione, contrattualistica e organizzazione di eventi dello spettacolo poichè alla professione di avvocato affianca l'attività artistica. Ha, pertanto, diretta conoscenza delle specificità delle figure professionali che operano all'interno dei teatri e nelle fondazioni liriche, vivendo personalmente, da oltre un decennio, le problematiche di natura burocratica che un artista deve affrontare.

Controversie condominiali e assistenza agli amministratori
Lo studio offre la propria assistenza sia ai singoli condomini che agli amministratori degli stabili, i quali possono delegare alla nostra cura la gestione degli affari legali dei condomini amministrati.

Sfratti, locazioni ed esecuzioni
Lo Studio fornisce completa assistenza sia in fase di redazione, stipula e registrazione di contratti di locazione e di compravendita, che in tema di procedure di sfratto per morosità, sfratto per finita locazione, richieste di sloggio, esecuzioni forzate ecc., anche in caso di acquisto di immobili ad aste giudiziarie o provenienti da fallimenti.

Controversie condominiali e assistenza agli amministratori
Lo studio offre la propria assistenza sia ai singoli condomini che agli amministratori degli stabili, i quali possono delegare alla nostra cura la gestione degli affari legali dei condomini amministrati.

Sovraindebitamento, composizione della crisi
Il debitore in difficoltà può porre rimedio alla situazione di sovraindebitamento, ed evitare di subire le conseguenze di una procedura esecutiva, concludendo con il creditore un accordo di composizione della crisi o proponendo allo stesso un piano del consumatore. La predisposizione e la formulazione di tali accordi avviene con l’ausilio di un organismo di composizione della crisi, con l’assistenza costante del nostro Studio.

Procedure concorsuali
Il rimedio estremo nel recupero dei crediti vantati nei confronti di un imprenditore commerciale o una società, è l’istanza di fallimento e/o di ammissione al passivo, qualora sia già intervenuta la sentenza dichiarativa di fallimento. Lo studio assiste con professionalità e competenza anche la clientela con problemi di solvibilità nell'affrontare qualunque procedura concorsuale.
Lo Studio

Lo Studio Legale degli Avv.ti Monica Carta e Marzia Gibilisco fornisce consulenza e assistenza legale nella fase stragiudiziale e/o giudiziale, con una particolare attenzione all’aspetto psicologico, alla dignità e alla privacy delle persone coinvolte.
In tutti gli ambiti e le aree di attività di competenza, lo Studio assicura la consulenza e assistenza stragiudiziale, nonché l’assistenza giudiziale avanti Magistrature ordinarie e Organismi arbitrali, compresi i rapporti, anche contenziosi, con le Autorità di vigilanza. L’esperienza si estende al tema della consulenza e assistenza nella gestione della tutela risarcitoria contrattuale ed extracontrattuale, anche collettiva (class action). L’attività dello Studio viene svolta in spirito di confronto e cooperazione sinergica dei suoi professionisti, con l’obiettivo primario di assicurare l’efficienza e la continuità di prestazioni adeguate alla specificità delle esigenze, senza pregiudizio del carattere personale ed esclusivo del mandato fiduciario.
News
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit
- Aliquam tincidunt cons ectetuer mauris eu risus
- Vestibulum auctor dapibus conneque
- Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit
- Aliquam tincidunt cons ectetuer mauris eu risus
- Vestibulum auctor dapibus conneque
Domande frequenti
Il nostro servizio di consulenza legale, sia esso on-line/telefonico o in studio, ha un costo di € 40,00 da pagare all’atto della richiesta, seguendo le istruzioni indicate.
Una volta inviata la richiesta di consulenza ed effettuato il pagamento, verrai contattato entro 1 giorno lavorativo per concordare l’appuntamento in studio.
Se hai scelto di ricevere la consulenza via mail, oppure telefonicamente, questa ti verrà inviata/comunicata entro 2 giorni lavorativi dalla richiesta.
Qualora si decidesse di agire legalmente verrà stilato un preventivo delle spese da affrontare.
In ogni caso, aver richiesto la nostra consulenza non ti vincola ad avvalerti del nostro studio per intraprendere l’eventuale azione legale.
Utilizzando il modulo di contatto on line inserendo i tuoi dati, hai la possibilità di spiegare il tuo caso ed allegare eventuale documentazione in tuo possesso nello spazio note del modulo è possibile aggiungere commenti e richieste speciali in modo da essere il più completi ed esaustivi possibile.
L’iter è molto semplice e non richiede registrazione al sito.
Il parere verrà reso entro 2 giorni lavorativi dalla richiesta, secondo la modalità da te preferita: tramite e-mail, telefonicamente o in studio previo appuntamento (In questo caso ti contatteremo entro un giorno dalla richiesta di consulenza per fissare l'appuntamento).
Sottoporci il tuo quesito legale ti sarà utile per comprendere più chiaramente e soprattutto più velocemente le procedure da seguire, i costi da sostenere e la soluzione più adatta al Tuo Caso.
Dopo aver ricevuto la consulenza è possibile chiedere un preventivo relativo all’azione legale suggerita e fissare un appuntamento presso lo studio per definirne i dettagli.
In ogni caso, aver richiesto la nostra consulenza non ti vincola ad avvalerti del nostro studio per intraprendere l’eventuale azione legale.
Una volta compilato il modulo di richiesta, ti verrà chiesto di effettuare il pagamento,
che può avvenire mediante qualunque carta di credito o debito, paypal o bonifico bancario.
La risposta è molto semplice: tutti quelli che hai a disposizione.
Può sembrare banale e semplicistico ma è proprio così. Non temere quindi di allegare documenti apparentemente superflui. Sarà l’avvocato a decidere cosa può essere utile ai fini della consulenza e cosa no.
Quando compili il modulo di richiesta della consulenza puoi scegliere di essere ricevuto in studio per ricevere la consulenza.
In questo caso, entro un giorno lavorativo dalla richiesta ti chiameremo per fissare un appuntamento.
Sì, certamente, non è uno slogan pubblicitario.
Siamo consapevoli che chi si affida al nostro servizio spesso ha bisogno di una consulenza legale urgente e pertanto il parere verrà sicuramente reso nel termine stabilito.